La guida senza cambio semiautomatico, ovvero il cambio con decollo e innesto del gas, è ora quasi inimmaginabile per la stragrande maggioranza dei nostri clienti soddisfatti.
Il principio funzionale di un automa interruttore (semi) può essere descritto in modo semplificato come segue:
Il movimento della leva del cambio quando si cambia marcia con un cambio sequenziale, viene automaticamente (!) Associato alla rimozione del carico (= potenza del motore). Di conseguenza, un cambio di marcia completamente "impotente" può essere realizzato senza presa di gas e senza azionamento della frizione. Non appena si cambia marcia, il carico (= motore) si riaccende automaticamente.
Sembra relativamente semplice, una "interruzione" degli effetti collaterali dell'accensione, tuttavia, richiede un certo sforzo.
Abbiamo iniziato con lo sviluppo di macchine a commutazione automatica all'inizio degli anni '90. I nostri modelli MQS hanno ottenuto innumerevoli successi nelle corse.
Prima di acquistare un interruttore, assicurarsi di controllare attentamente il dispositivo. Sulle nostre pagine troverai anche la risposta Perché KLS? Ti può offrire una soluzione altamente professionale.
Per turni semiautomatici ultrarapidi. Universalmente applicabile a tutti i cambi sequenziali.
Con controllo di interruzione selettivo e privo di accensioni; Pronto per l'installazione, compresi scatola elettronica, scatola del sensore ad alta velocità, tutti gli accessori e istruzioni dettagliate per l'uso e l'installazione;
Con elettronica avanzata e LED integrati direttamente nella scatola del sensore per un facile controllo e impostazione dei punti di commutazione!
Il nostro prodotto di punta: upshifting semiautomatico ultra rapido combinato con il segnale di richiesta di commutazione ottica LSL, Universalmente applicabile a tutti i cambi sequenziali.
Con controllo di interruzione selettivo e privo di accensioni; Pronto per l'installazione, compresi scatola elettronica, scatola del sensore ad alta velocità, tutti gli accessori e istruzioni dettagliate per l'uso e l'installazione;
Con elettronica avanzata e LED integrati direttamente nella scatola del sensore per un facile controllo e impostazione dei punti di commutazione!
Segnale di richiesta commutazione integrato LSL!
Per turni semiautomatici ultrarapidi. Universalmente applicabile a tutti i cambi sequenziali.
Con elettronica speciale per evitare avvisi e programma di emergenza, ad esempio motociclette Suzuki dell'anno 2002 (con 4 bobine di accensione sulle candele).
Dall'anno 2002 alcune motociclette (ad es. Suzuki GSX-R 600/750 e GSX-R 1000) reagiscono a una rottura dell'accensione causata da un interruttore automatico con un messaggio di errore ("F1") invece della temperatura dell'acqua e di una spia luminosa nella cabina di pilotaggio.
Il GSX-R 1000 entra anche in un "programma di emergenza" a prestazioni ridotte. Di recente, questo non è nemmeno mostrato al conducente!
Il nuovo KLS Schaltautmat "MQS-SU" previene questi effetti indesiderati.
Il nostro prodotto di punta: upshifting semi-automatico ultrarapido combinato con il segnale di richiesta di commutazione ottica LSL. Universalmente applicabile a tutti i cambi sequenziali.
Con elettronica speciale per evitare avvisi e programma di emergenza, ad esempio motociclette Suzuki dell'anno 2002 (con 4 bobine di accensione sulle candele).
Con controllo di interruzione selettivo e privo di accensioni; Pronto per l'installazione, compresi scatola elettronica, scatola del sensore ad alta velocità, tutti gli accessori e istruzioni dettagliate per l'uso e l'installazione;
Con elettronica avanzata e LED integrati direttamente nella scatola del sensore per un facile controllo e impostazione dei punti di commutazione!
Segnale di richiesta commutazione integrato LSL!
Dall'anno 2002 alcune motociclette (ad es. Suzuki GSX-R 600/750 e GSX-R 1000) reagiscono a una rottura dell'accensione causata da un interruttore automatico con un messaggio di errore ("F1") invece della temperatura dell'acqua e di una spia luminosa nella cabina di pilotaggio.
Il GSX-R 1000 entra anche in un "programma di emergenza" a prestazioni ridotte. Di recente, questo non è nemmeno mostrato al conducente!
Il nuovo KLS Schaltautmat "MQS-SU" previene questi effetti indesiderati.
Per turni semiautomatici ultrarapidi. Universalmente applicabile a tutti i cambi sequenziali.
Per sistemi di accensione speciali con ingresso "di massa" fornito dal produttore.
Con controllo di interruzione senza accensioni; Pronto per l'installazione, compresi scatola elettronica, scatola del sensore ad alta velocità, tutti gli accessori e istruzioni dettagliate per l'uso e l'installazione;
Con elettronica avanzata e LED integrati direttamente nella scatola del sensore per un facile controllo e impostazione dei punti di commutazione!
Il quadro automatico KLS è stato progettato tecnicamente per la massima qualità, con la massima sicurezza operativa ed è stato progettato per l'installazione, il funzionamento e la regolazione più semplici.
Il SENSORBOX ad alta velocità è stabile e insensibile alle vibrazioni e sincronizza il rispettivo meccanismo ad ingranaggi con l'elettronica dell'interruttore automatico. È progettato per i tempi di commutazione più brevi e dispone di due sensori induttivi, assolutamente resistenti allo sporco e all'acqua per la massima sicurezza operativa possibile, precisione di commutazione e velocità di commutazione. Un sensore per l'inizio, il secondo sensore per la fine dell'interruzione dell'accensione
Composto da 15 LED super luminosi con un basso consumo energetico ma un'enorme luminosità. Il segnale viene quindi percepito dall'angolo dell'occhio, in modo che l'attenzione del guidatore non sia influenzata. Disponibile in giallo o rosso. Assolutamente insensibile alle vibrazioni e all'umidità, facile installazione nel campo visivo del conducente.
L'installazione di MQS è possibile con le istruzioni dettagliate per l'installazione e l'uso allegate in modo rapido, semplice e senza conoscenze speciali. Non ci sono quindi costi aggiuntivi o conversioni complesse.
Tutti gli elementi necessari e le parti aggiuntive sono inclusi nella fornitura, ad eccezione delle piastre di fissaggio specifiche del veicolo per la scatola del sensore.
Le semplici staffe di montaggio necessarie per la scatola del sensore possono essere segate e archiviate da qualsiasi cacciavite di talento "medio". Nell'immagine a destra, puoi vedere quanto sono facili queste parti con l'aiuto di alcuni esempi di installazione.
meccanica:
La scatola del sensore è fissata al telaio del motore o del veicolo in un punto adatto tramite la staffa e l'elemento di compensazione in gomma, vedere a destra. È controllato da una leva aggiuntiva montata sull'albero del cambio di trasmissione. Non è necessaria una conversione complessa della leva del cambio!
elettrica:
Con spine speciali impermeabili, a inversione di polarità, i componenti "scatola elettronica", "scatola sensore" e "interruttore ON / OFF" sono collegati tra loro.
Il collegamento elettrico viene effettuato alla batteria di bordo, all'alimentazione a 12 V del CDI o, se necessario, a una batteria a 12 V separata.
Il collegamento alla bobina o alle bobine di accensione è garantito da connettori piatti a contatto sicuro.
La regolazione dell'MQS è altrettanto semplice e descritta in dettaglio e di facile comprensione nelle istruzioni allegate.
Ad alte prestazioni
riscaldamento soluzioni
© 2019 KLS Motorsport Accessori